Home › Forum › …::SETUP::… › Set Up: Questo sconosciuto…… › Rispondi a: Set Up: Questo sconosciuto……
Ho letto dei vecchi articoli sulla BT dove dicevano che è meglio diminuire il precarico nell’ammortizzatore mono posteriore perchè altrimenti torna su troppo velocemente e risponde in maniera brusca, ma la regolazione delle sospensioni è un qualcosa di personale che cambia in base allo stile di guida, quindi credo che ognuno debba sbattersi per trovare la regolazione giusta.
Per me i tornanti stretti sono diventati molto più semplici rimuovendo l’AIS, si dosa meglio il gas. Scalate bursche non ne faccio perchè le mie attuali gomme non tengono, se stacco in leggera piega mi parte l’anteriore, però l’uso del freno posteriore in curva mi pare funzioni bene a patto di non esagerare.
Come ha detto anche Alex quando si scala si dovrebbe dare un colpetto di gas, ma a me non viene naturale, se ce la fai non si dovrebbe bloccare più il posteriore.
Io ho cambiato le molle alla forcella e i cambi di direzione sono diventati molto più rapidi, la moto va giù in piega bene e si sente un buon controllo dell’anteriore, tuttavia correggere la traiettoria in curva non è mai una buona idea, come hanno detto altri in altri post appena si scende in piega è bene dare un filo di gas e mantenerlo stabile fino alla fine.
Io non sono ancora molto esperto, in certi giorni guido bene, altre volte vado da schifo, ma mi piace proprio per questo: ogni giorno ci si migliora e il gioco non finisce mai! 😉