Home › Forum › …::OFFICINA::… › trasmissione finale coppia conica › Rispondi a: trasmissione finale coppia conica
Tratto da un sito di Harley, l’unica difficoltà è trovare una strada abbastanza lunga per fare le prove:
Regolazione del getto del massimo
Portare la moto in 4.ta marcia a 4500-5000 rpm stabilizzate l´andatura e chiudete leggermente il gas di un 1/8 di giro, il motore deve calare leggermente di giri e la velocita´ deve diminuire leggermente.
Se alla chiusura del gas la moto tende ad accelerare la carburazione e´ magra aumentate il getto del max. se la il motore esita a scendere di giri la carburazione e grassa diminuite il getto del max.
Regolazione e verifica della posizione spillo
Per la posizione dello spillo portate la moto a 110-120 kmh in 5 marcia l´andatura deve essere fluida, a piccole aperture del gas la risposta deve essere immediata e senza incertezze, il suono allo scarico deve essere corposo, ricordate che alzando lo spillo ingrassate, abbassandolo smagrite , tutto questo vale per i medi regimi.
Vite dell’aria
Ora proviamo a far salire di giri il motore lentamente, non deve avere esitazioni o fenomeni di back-firing se cosi´ fosse svitate di ¼ di giro, se il motore prende giri troppo lentamente ” sbrodola ” e´ troppo grasso avvitate di ¼ di giro.
Ultima prova, provate alcune partenze in accelerazione con decisione, il motore deve salire di giri senza esitazioni o incertezze, rilasciando il gas quindi in rilascio non ci devono essere scoppi allo scarico, se cosi fosse ingrassate ( svitate ) di ¼ di giro la vite di registro aria/benzina di minimo, il motore deve anche scendere rapidamente di giri, riaprendo il gas la risposta deve essere immediata e decisa.
L’articolo per intero di trova su http://www.webchapter.it/gryso/motore.shtm e spiega anche come dare 20-30 CV in più all’Harley