Rispondi a: Inizia L’odio

Home Forum …::AMORE O ODIO::… Inizia L’odio Rispondi a: Inizia L’odio

#14777
Anonymous
Membro

Allora partiamo da alcune considerazioni:

Per Yamaha e per quel concessionario (Desnoe Moto di Borgaretto (TO)) io sono un cliente da nulla. Ho acquistato la moto e ora prima che la cambio passerà del tempo. Premetto che la moto non è stata acquistata presso Desnoe Moto ma presso un concessionario diverso, che ora è honda e non + Yamaha. Per BMW mi rivolgerò nel concessionario dove si rivolge l’azienda per la quale lavoro io, la differenza sta che oltre a me c’è la mia ditta di mezzo e non è 1 veicolo ma un cliente da 3 veicoli. Fa differenza e fidatevi. Ecco perchè scelta BMW. Spiegate le motivazioni BMW, peccato che Fiat non fa moto altrimenti avrei preso senza ombra di dubbio Fiat (parco vetture marca fiat 9). Fidatevi che quando entriamo nei nostri concessionari sono trattato con i guanti anche se sono solo un dipendente e se ci entro come privato!

Punto secondo ammetto (ma questo non è attenuante anzi) che il difetto da me segnalato sia un difetto da nulla, da nulla sul punto di vista dei costi ma rischiosissimo sul punto di vista di guidabilità. Vi ricordo che la mia manopola dell’acceleratore si incastra e non ritorna, quindi la moto accelera sempre! Questo piccolo particolare rende la moto inaffidabile sotto tutti i punti di vista, e rende molto pericolosa la guida del mezzo! Possono avere anche 10000000000000000000 segnalazioni, e io potrei essere il 999999999999999999, non per questo non devo avere una risposta celere al problema, è passato un mese e 4 telefonate. Non sono fatti miei se il concessionari sostieniene che ci vuole sempre l’autorizzazione di casa Yamaha per sostituire i o il particolare, sostiene che non l’ha avuta (per come sono stato trattato non è stata nemmeno chiesta) e quello che potevano fare l’hanno fatto. Io devo tenermi la moto così? Devo pagarmi la riparazione? Ho fatto quello che mi è stato richiesto per mantenere la garanzia, e ora cazzi miei?

Scusate ma non è così che deve andare il mondo.

Siamo arrivati alla lettera dagli avvocati, devono tutti fare questo percorso? Discorso spese legali, io spero di andare in sede legale per risolvere la questione proprio per mettere tutto in carico a Yamaha, tanto ho ragione e non può essere diversamente….la mia moto è in garanzia. Se tutto si risolve con il sollecito dagli avvocati allora a mie spese ci sarà il sollecito e non posso farmele rimborsare da Yamaha, ma se si va in sede legale la cosa cambia………….hanno fatto 30?? io sono pronto a fare 31, e tutta la storia ormai è iniziata!

Perchè tenermi sto cesso di marchio ancora 2 anni? Semplicemente perchè non l’ho usata, ho 5500 Km forse qualcosa di +, ho speso ora ora dei soldi per mettergli quei 3 accessori che ho messo e quindi vorrei cercare di godermela questa moto……ma ora come ora è impossibile.

Oggi ho spedito la documentazione in mio possesso agli avvocati che prepareranno il sollecito…me lo faranno leggere e lo invieranno ai disonesti di Yamaha Motor Italia. Ovviamente credo che ne farò madare 1 anche al concessionario e li citerò per danni nel momento in cui si verrà a scoprire che non esistono circolari…..chiederò la documentazione inviata in casa madre per risolvere il problema e con tutto alla luce del sole chiederò i danni anche a loro. Da che mondo è mondo il cliente ha sempre ragione……….altrimenti se si incazza sono cazzi!

Il tutto per 1 manopola che costerà si è no 20 euro. Cercavano il figlio di troia?? Bene l’hanno trovato! 😈