Il sito degli amanti della Yamaha Bulldog
Home › Forum › …::ESTETICA & TUNING::… › plastica sciolta sul tubo di scarico
ciao ragazzi, qualcuno ha dei rimedi su come togliere e ripulire della plastica sciolta sul tubo di scarico? ovviamente colpa mia… per la fretta ho coperto troppo presto la moto… non è tanto, ma si vede… grazie
se la cosa non è molto grave, prova con i lubrificanti tipo svitol sono anche ottimi detergenti. io uso il wd40
Ciao,
ci sono dei prodotti che si usano per il ferro da stiro…prova a chiedere…funzionano.
@Alen wrote:
Ciao,
ci sono dei prodotti che si usano per il ferro da stiro…prova a chiedere…funzionano.
grazie proverò, no, non è molto, l’ha appena toccato, però si vede, proverò entrambi i metodi…
se dovesse essere tenace, ti cosiglio anche il panno che si monta sul trapano…
Ma è sul terminale o sul collettore?
Io, che ce l’avevo sul collettore, ho risolto facendo con un piccolo raschietto in plastica dura con scarico abbastanza caldo. A freddo lavaggio e passata di wd40 su tutto il motore.
per gli scarichi e i terminali ed altre parti in acciaio ho usato Spic & span acciaio,buona volontà,olio di gomito ed il lavoro è stato soddisfacente. ::beer
Rugby is a game played by men with odd shaped balls
il prodotto arexons cromature è miracoloso!!! fa spelendere tutto senza troppa fatica, per le parti incrostate occorre insistere un pochino di più…
piuttosto sono alla ricerca di un prodotto da passare sul motore, dopo lavato ho l’impressione che resti opaco, che utilizzate???
@bullbob wrote:
…….
piuttosto sono alla ricerca di un prodotto da passare sul motore, dopo lavato ho l’impressione che resti opaco, che utilizzate???
Io uso il WD40 è una specie di svitol …. Spruzzandolo sul motore lo lascia lucido ed è anche idrorepellente.
OK, grazie provero il WD40…
secondo me potresti usare la trielina. L atrielina scioglie la plstica non danneggiando altri materiali, per cui dovrebbe essere perfetto…
@reddrum wrote:
@bullbob wrote:
…….
piuttosto sono alla ricerca di un prodotto da passare sul motore, dopo lavato ho l’impressione che resti opaco, che utilizzate???Io uso il WD40 è una specie di svitol …. Spruzzandolo sul motore lo lascia lucido ed è anche idrorepellente.
concordo con il buon reddrum.. wd40 è ottimo, anche per gli specchi e la carrozzeria. prova e vedrai 😯
Io ho usato la trielina per togliere la gomma lasciata dalle scarpe del precedente proprietario sui terminali;al momento della pulitura i terminali erano a temperatura ambiente ::ok
Quoto con la trielina, poi dipende dal tipo di plastica… prova anche con diluente aniti-silicone, lo usano i carrozzieri per pulire le superfici da verniciare e non rovina ne i metalli, ne le plastiche e nemmeno le parti già verniciate… ::beer
Life is a journey, not a destination !
paglietta in acciaio dolce (quella per le pentole) miracolosa , provare per credere , la cromatura è più dura della paglietta e quindi non viene intaccata , io ho avuto lo stesso problema e risolto in un’attimo . ciao