- Il topic è vuoto.
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
Stai visualizzando 10 post - dal 1 a 10 (di 10 totali)
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.
Il sito degli amanti della Yamaha Bulldog
Home › Forum › …::OFFICINA::… › Spegnimento in tangenziale!
Stamattina mentre scartavo un po’ di macchine in tangenziale a Milano (ero tra sesto e palmanova) ho dovuto rallentare di colpo per colpa di uno str. senza freccia, quindi ho scalato dalla 3° alla 2° ma mentre avevo la frizione tirata la moto si è spenta… Ovviamente lasciando la frizione si è riaccesa dopo 30 cm di sgommata (e quindi un ulteriore rallentamento, cosa che se la macchina dietro di me fosse stata più vicina mi avrebbe speronato 🙁 ) e ora mi chiedo: “Perché?”
Cosa le potrebbe essere successo? Spero non mi succeda mai più, immagino cosa succederebbe se si spegnesse scalando poco prima di una curva…. 😯 😥
Avete delle idee?
Non è che ormai è ora di fare il tagliando? 😉
Comunque controlla prima le candele al 90% sono quelle, altrimenti può essere un po’ scarburata nei bassi o c’è il minimo da regolare, l’impianto elettrico mi sembra una opzione molto remota…
per quel che posso saperne, concordo con brunner, minimo/scarburata/candele …buon tagliando 😛
In effetti lo ha fatto qualche volta anche a me e mai in curva, di solito durante la marcia ridotta a bassi regimi, io presumo sia colpa dell’andatura e del motore tenuto a bassi giri tende a smagrire e quindi scoppietta e fa la malora!!!! Non dovrebbe essere nulla di cosi grave!!! Pero’ magari tieni monitorata la cosa e dacci lumi in merito…….
@fabrizio wrote:
In effetti lo ha fatto qualche volta anche a me e mai in curva, di solito durante la marcia ridotta a bassi regimi…….
uguale per me.
a si si è spenta un paio di volte, non nelle tue condizioni, quando rallento per fermarmi ello sto, e do un colpetto d’acceleratore fa un tonfo tipo TUMM e si spegne, come se non arrivasse benz, ma credo sia un mio problema di guida
@Cucaio wrote:
a si si è spenta un paio di volte, non nelle tue condizioni, quando rallento per fermarmi ello sto, e do un colpetto d’acceleratore fa un tonfo tipo TUMM e si spegne, come se non arrivasse benz, ma credo sia un mio problema di guida
A me lo faceva quando avevo la carburazione troppo magra nei bassi dopo aver cambiato gli scarichi. Da quando ho girato la vite dell’aria ingrassando la miscela è andato a posto.
e successo anche a me un paio di volte ,tipo , in partenza ,nelle virate a bassissima velocità tipo parcheggio ( con caduta 😥 👿 ) prova a verificare il minimo io l’ho risolto regolando il minimo sui 950 1000 g/min
ciao
Io per 2 volte ho rischiato di capitolare in salita andando sotto i 2000 giri con gli scarichi originali perchè il motore è soffocato, mentre con quelli aperti la manovro anche a 1500! Cmq basta saperlo e al limite si sfriziona un po’!
nn è ke hai pinzato tanto da sollevare la ruota post ke bloccandosi sollevata ha spento il motore???!!! Ke staccatore da fare invidia a Valentino!!!!